Tag: covid

Per la Agenzia delle entrate i contributi e ristori COVID sono non tassabili.

In risposta all’interpello della Regione Puglia, l’Agenzia delle Entrate  (con risposta 84 del 03/02/2021)  ha chiarito che le somme percepite eccezionalmente da imprenditori e professionisti a titolo di indennità o contributi finalizzati a  contrastare gli effetti negativi dell’emergenza da Covid-19, non assumono rilevanza fiscale e non sono, quindi, tassabili.

Pertanto, detti contributi o ristori devono essere considerati non imponibili ai fini delle imposte dirette e Irap, indipendentemente dal soggetto erogante e dalle modalità di fruizione e contabilizzazione.

Agenzia Entrate – Risposta n. 84 del 03/02/2021

 

CORONAVIRUS: dall’Agenzia Europea una guida per adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori.

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (www.osha.europa.eu) ha pubblicato una guida su come proteggere i lavoratori e adeguare i luoghi di lavoro in funzione della epidemia da Covid-19.
Nella guida,  l’Agenzia analizza  i rischi, individua le misure appropriate, evidenzia le criticità e offre le soluzioni che i datori di lavoro devono  adottare negli ambienti di lavoro al fine di proteggere i lavoratori e prevenire contagi da Coronavirus.

Per la consultazione della Guida:

Metodologie di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro